I robot per piscina, come tutti gli accessori per la pulizia, permettono di eliminare le impurità che rimangono in sospensione sull’acqua o che si depositano sul fondo, togliendo l’impegno della pulizia della piscina alle persone.


Sono apparecchi elettrici, validissimi per una corretta manutenzione della piscina e sono in grado di:
- Arrampicarsi sulle pareti fino alla linea di galleggiamento.
- Girare su se stessi per modificare il proprio percorso.
- Compiere le traiettorie stabilite da chi li programma.



Questa libertà di movimento è consentita dalla presenza di componenti elettronici, di un microprocessore, che calcola e memorizza la forma e la dimensione della piscina, e di una centralina di programmazione.
Molti modelli sono anche dotati di telecomando, il che rende possibile il passaggio dalla funzione automatica a quella pilotata manualmente.

I robot per piscina richiedono di un metodico ma semplificato intervento di pulizia in modo che la loro potenza aspirante non venga compromessa; anche un principiante può tranquillamente e correttamente effettuare la pulizia del robot.
Il mercato offre un’ampia gamma di robot per piscina con diverso design, funzionalità e potenza a seconda di ogni esigenza:
- Robot per la pulizia del fondo della piscina.
- Robot per la pulizia del fondo e delle pareti della piscina.
- Robot di grandi dimensioni per la pulizia di piscine pubbliche.
Ma quali sono i vantaggi?
I robot per piscina non necessitano di installazione e l’uso è semplice: è sufficiente collegare il trasformatore ad una presa elettrica, alla distanza minima di 2 metri dall’acqua, collegare il robot con il suo cavo al trasformatore e immergerli in acqua perché inizino il loro ciclo di pulizia.
I robot per piscina possono svolgere quindi il loro lavoro anche in assenza di persone
Quindi il primo vantaggio è quelle di togliere alla persone l’impegno della pulizia della piscina; questo significa che ad esempio dopo una giornata di lavoro i proprietari della piscina tornando a casa troveranno la loro piscina perfettamente pulita e pronta per il bagno.
Il secondo vantaggio è che i pulitori automatici non utilizzano il sistema filtrante della piscina: questo permette la riduzione del consumo di acqua necessario per il contro lavaggio del filtro.


La maggior parte dei modelli è dotata di cartucce filtranti o sacchi raccoglitori, che trattengono le impurità aspirate mentre le spazzole rotanti riescono a raccogliere ogni tipo di deposito sul fondo, sulle pareti e negli ingressi a spiaggia.
Le loro caratteristiche li rendono adatti ad ogni tipologia di rivestimento della piscina, senza rischio di danni, abrasioni o graffi.